I minorenni hanno diritto all'avvocato in una causa di divorzio?
- Chi è l'avvocato del minore
- Nella causa di divorzio anche i figli minori avrebbero diritto all'avvocato?

Chi è l'avvocato del minore
L’avvocato del minore è l’avvocato che si occupa dei suoi interessi, non degli interessi dei genitori. Nel nostro ordinamento esiste la tutela giuridica dei minori ma il loro ruolo nelle cause di divorzio resta secondario. Eppure le conseguenze del divorzio sui figli vanno oltre all'affidamento e al calcolo del mantenimento. Su questo può esserci pacifico accordo.Nella causa di divorzio anche i figli minori avrebbero diritto all'avvocato?
Torniamo alle cause di divorzio. Ad oggi l'ascolto del minore, di età superiore a 12 anni, è previsto. Ma la normativa appare piuttosto lacunosa. Da più parti si propone invece di dar voce ai figli dei genitori separati. Sulla scia di quanto già avviene in Francia e in Germania ma anche nel Regno Unito. La convenzione sui diritti del fanciullo di New York dell’89 prevede espressamente il diritto dei minori ad essere ascoltati. Eppure, in Italia, questa tutela è stata recepita solo sulla carta.
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.