Viaggio nel diritto penale: i tre reati più assurdi del mondo
- Vietato cantare in playback
- Vietate lampade, depilazione e capelli a spazzola
- Vietati i film storici
- Paese che vai reato che trovi: l'avvocato penalista sempre con te in viaggio

Vietato cantare in playback
In Turkmenistan è vietato il playback. Il canto viene preso evidentemente molto seriamente. Dunque per evitare che questa pratica possa influenzare negativamente giovani aspiranti talenti, il Paese ha deciso di vietarla.Vietate lampade, depilazione e capelli a spazzola
In Iran la legge ha individuato alcuni tagli di capelli considerati "indice di omosessualità". Per questo a Teheran alcune pratiche estetiche o look sono messi al bando per gli uomini. Tra questi: lampade, depilazione maschile, tatuaggi e capelli a spazzola. La legge islamica proibisce invece alle donne di raccogliere i capelli con la coda.Vietati i film storici
La storia è una cosa seria. Un film è considerato in Cina un modo troppo frivolo e fuorviante per raccontarla. Per questo è vietato nel cinema cinese fare pellicole ad ambientazione storica. Non sappiamo quanti di questi reati siano ancora in vigore e se le sanzioni siano poi effettivamente applicate. Del resto anche in Italia esistono norme vecchie ufficialmente non abrogate ma non in uso nei fatti.Paese che vai reato che trovi: l'avvocato penalista sempre con te in viaggio
Sei all'estero e sei stato vittima di un errore giudiziario o di un equivoco legale? Grazie ad internet puoi trovare l'avvocato penalista online ovunque ti trovi. Ovviamente non possiamo pensare di viaggiare sempre con l'avvocato accanto che ci metta in allerta. Grazie ad internet però possiamo contattare l'avvocato online dovunque ci troviamo. Avvocato Facile dispone anche della versione mobile dal sito per chi naviga da cellulare. Trova l'avvocato a portata di click.
Potrebbe interessarti:
Le informazioni riportate in questo articolo sono a carattere generico e non possono essere considerate documenti ufficiali, così come non possono in alcun modo sostituire il parere di un professionista. Per gli stessi motivi Easy Web Project Srl non risponde in alcun modo della correttezza di quanto riportato, così come dell’aggiornamento dei contenuti, in quanto argomenti suscettibili di modifiche nel tempo. EWP invita pertanto gli utenti a consultare direttamente un avvocato per avere informazioni aggiornate, certe e conformi al proprio caso specifico.