
Avv. Facchinetti Michele
Diritto Penale
Contatta gratis un esperto in Diritto Penale
L'avvocato Michele Facchinetti si occupa di diritto penale. In particolare, di reati contro la persona, il patrimonio, nonché di reati contro la famiglia ed è iscritto nelle liste dei difensori d'ufficio degli adulti e dei minorenni. Laureatosi a pieni voti con una tesi in criminologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca ha immediatamente intrapreso il percorso nel mondo dell'avvocatura bergamasca.
- Titolo professionale: Avvocato
- Consiglio dell'ordine: 22/11/2021
- Denominazione studio: Studio Legale Facchinetti
- Telefono: 3401550632
- Fax:
- Provincia: Bergamo
Cerca avvocato
per tipologia o provincia
Competenze
Si occupa altresì di mediazione familiare.
Nell'ambito del diritto di famiglia si occupa di mediazione familiare.
Il compito del mediatore familiare è quello di facilitare il dialogo tra la coppia valorizzando le risorse genitoriali dei mediandi accompagnandoli ad accordi negoziati in vista della futura riorganizzazione familiare.
Si occupa, inoltre, di amministrazioni di sostegno essendo stato iscritto nella lista degli Ads volontari presso il Tribunale.
Le problematiche delle persone fragili e dei loro famigliari necessitano di una peculiare assistenza professionale accompagnata da ascolto empatico e sensibilità nel rispetto dei diritti fondamentali della persona.
Curriculum vitae
Disponibilità
Da lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30.
Si riceve solo su appuntamento.
Approfondimenti
Nell'ambito del diritto di famiglia è particolarmente interessato alla mediazione familiare. Ha conseguito l'idoneità alla pratica guidata e supervisionata come mediatore familiare, modello Eclettico o ESBI, a seguito del percorso formativo biennale di primo e secondo livello ancora in essere - secondo la norma tecnica di riferimento. Il compito del mediatore familiare è quello di facilitare il dialogo tra la coppia valorizzando le risorse genitoriali dei mediandi accompagnandoli ad accordi negoziati in vista della futura riorganizzazione familiare.
In ambito del diritto penale ha intrapreso un percorso di alta formazione presso il CIMFM di Bologna come mediatore reo-vittima.
I programmi di Giustizia Riparativa si pongono come obiettivo l'incontro tra reo e vittima al fine di promuovere la responsabilizzazione del reo, il riconoscimento e la ristorazione della vittima, nonché il rafforzamento dei legami sociali mediante la riduzione delle conseguenze dannose derivanti dal reato. Attualmente è parte del Centro di Giustizia Riparativa di Bergamo.