
Avv. Russo Michelangelo
Diritto Amministrativo
Contatta gratis un esperto in Diritto Amministrativo
Presto assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale in favore di enti pubblici e di soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), con specifico riferimento a questioni in materia di edilizia ed urbanistica, ambiente ed energia, espropriazioni, concorsi pubblici, pubblico impiego e materie scolastiche. Svolgo attività di docenza nella materia di Diritto Amministrativo presso una Scuola forense accreditata di Torino, e di relatore in convegni e seminari in materia di edilizia ed urbanistica. Inoltre, sono membro del Comitato scientifico e Redazionale del sito , che fornisce i servizi di informazione professionale in materia di edilizia ed urbanistica, aggiornamento costante alle novità legislative, assistenza e consulenza giuridica, organizzazione di seminari, corsi e formazione su misura.
- Titolo professionale: Avvocato
- Consiglio dell'ordine: Torino
- Denominazione studio: Studio Legale DAL PIAZ
- Telefono: 3896842879
- Fax:
- Provincia: Torino
Cerca avvocato
per tipologia o provincia
Competenze
• edilizia ed urbanistica:
in qualità di responsabile del team dello Studio Legale Dal Piaz “Spazio Edilizia”, assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale in materia di strumenti urbanistici semplici e complessi, titoli ed interventi edilizi (ad es. permessi di costruire, ristrutturazioni urbanistiche ed edilizie, recuperi edilizi, sanatorie edilizie etc.), con partecipazione anche nei procedimenti di pianificazione territoriale (redazione di piani regolatori e relative varianti, piani particolareggiati, piani di edilizia convenzionata e agevolata, piani di riqualificazione urbanistica ed altri strumenti urbanistici);
• ambiente ed energia:
in qualità di responsabile del team dello Studio Legale Dal Piaz “Spazio Edilizia”, assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale in materia di tutela ambientale e paesaggistica, rifiuti, tutela delle acque e dell’aria, inquinamento, energia e telecomunicazioni e relative questioni inerenti convenzioni e concessioni di pubblici, contributi europei, statali e regionali;
• espropriazioni:
in qualità di responsabile del team dello Studio Legale Dal Piaz “Spazio Edilizia”, assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale nell’ambito dei procedimenti di espropriazione per pubblica utilità;
• concorsi pubblici:
assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale nell’ambito dei concorsi pubblici, pubblico impiego e materie scolastiche, relativamente alle fasi di predisposizione delle procedure selettive e nel relativo contenzioso;
• sanità pubblica e privata:
assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale in ambito sanitario a favore di Strutture socio-sanitarie, sia pubbliche che private in regime di accreditamento, medici ed operatori del settore.
Curriculum vitae
TITOLO GIURIDICO:
Avvocato iscritto all’Albo ordinario dell’Ordine degli Avvocati di Torino (dall’anno 2020).
TITOLI DI STUDIO:
- Diploma di scuola superiore di secondo grado: Liceo classico “N. Zingarelli” di Cerignola (FG);
- Laurea magistrale in giurisprudenza: Università “Giustino Fortunato” di Benevento, con tesi in Diritto amministrativo “La finanza di progetto: art. 153 del 12 aprile 2006 n. 163”, votazione 90/110 (anno 2015).
ESPERIENZA PROFESSIONALE:
Principalei settori di svolgimento d’incarico a favore di Pubbliche Amministrazioni
e soggetti privati
- Diritto Amministrativo: assistenza in favore di enti pubblici e di soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), con specifico riferimento a questioni in materia di edilizia ed urbanistica, ambiente ed energia, sanità, contrattualistica pubblica, concorsi pubblici, pubblico impiego, scuola, e in particolare:
• edilizia ed urbanistica:
in qualità di responsabile del team dello Studio Legale Dal Piaz “Spazio Edilizia”, assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale in materia di strumenti urbanistici semplici e complessi, titoli ed interventi edilizi (ad es. permessi di costruire, ristrutturazioni urbanistiche ed edilizie, recuperi edilizi, sanatorie edilizie etc.), con partecipazione anche nei procedimenti di pianificazione territoriale (redazione di piani regolatori e relative varianti, piani particolareggiati, piani di edilizia convenzionata e agevolata, piani di riqualificazione urbanistica ed altri strumenti urbanistici);
• ambiente ed energia:
in qualità di responsabile del team dello Studio Legale Dal Piaz “Spazio Edilizia”, assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale in materia di tutela ambientale e paesaggistica, rifiuti, tutela delle acque e dell’aria, inquinamento, energia e telecomunicazioni e relative questioni inerenti convenzioni e concessioni di pubblici, contributi europei, statali e regionali;
• espropriazioni:
in qualità di responsabile del team dello Studio Legale Dal Piaz “Spazio Edilizia”, assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale nell’ambito dei procedimenti di espropriazione per pubblica utilità;
• concorsi pubblici:
assistenza giudiziale (innanzi a e Tribunale) e stragiudiziale nell’ambito dei concorsi pubblici, pubblico impiego e materie scolastiche, relativamente alle fasi di predisposizione delle procedure selettive e nel relativo contenzioso;
• sanità pubblica e privata:
assistenza giudiziale (innanzi a Tribunali Amministrativi Regionali e Tribunali ordinari) e stragiudiziale in ambito sanitario a favore di Strutture socio-sanitarie, sia pubbliche che private in regime di accreditamento, medici ed operatori del settore.
- Diritto tributario: assistenza giudiziale (innanzi alle Corti di Giustizia Tributaria di primo grado) e stragiudiziale in favore di enti pubblici e di soggetti privati (persone fisiche e giuridiche) nell’ambito di vertenze relative a problematiche concernenti l’erogazione, la definizione ed il recupero di tributi.
- Procedimenti innanzi alle autorità amministrative indipendenti.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA:
- Docente di Diritto amministrativo presso la Scuola forense accreditata “Turinlex” di Torino (dall’anno 2020);
- Docente di Diritto amministrativo – Modulo “Amministrazione della giustizia”, per il “Corso di Assistente di Studio Legale e Notarile” organizzato dalla APTA Biomedical (anno 2025);
- Relatore al convegno “Edilizia: un anno di grandi novità”, organizzato dallo Studio Legale Dal Piaz in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Torino (15 novembre 2024, riferimenti ai siti "sentenzeedilizia" e "studiolegaledalpiaz");
- Relatore al convegno “Edilizia: un anno di grandi novità legislative”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Cuneo (4 febbraio 2025, riferimenti al sito "studiolegaledalpiaz");
- Membro del Comitato scientifico e Redazionale del sito "sentenzeedilizia", in collaborazione con l’Associazione Sentenzeappalti, che fornisce i seguenti servizi:
• informazione professionale in materia di edilizia ed urbanistica, con le più recenti sentenze amministrative e civili;
• aggiornamento costante alle novità legislative;
• assistenza e consulenza giuridica;
• organizzazione di seminari, corsi e formazione su misura;
- Membro del Comitato scientifico e Redazionale dei siti:
• sentenzeappalti;
• codicecontrattipubblici;
• sentenzesanita;
• wikiappalti;
• studiolegaledalpiaz.
PUBBLICAZIONI:
(volumi, sezioni ed articoli)
• “Commentario al Codice dei Contratti Pubblici 2023”, Legis Giuridica, Legislazione Tecnica Editore (artt. 209 a 223).
COMPETENZE PERSONALI
- Lingua madre: Italiano
- Altre lingue: Inglese
- Competenze comunicative: Ottime competenze comunicative acquisite durante le attività di formazione.
- Competenze organizzative e gestionali: leadership, capacità di gestione di team di lavoro complessi, e di collaborazione in gruppi di lavoro con altri avvocati o altri professionisti specialisti di diversi settori (ingegneri, architetti etc.).
- Competenze informatiche: ottima padronanza di software, app e strumenti suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione).